![]() |
![]() |
Partendo dalla constatazione dell'esistenza in città di numerose raccolte di beni tessili di vario tipo, il corso ha avuto lo scopo sia di fornire nozioni di base di tipo storico-artistico su questi materiali, sia di illustrare procedure di restauro, conservazione e intervento in condizioni normali e di emergenza.
Il corso, realizzato in collaborazione con il Museo Civico del Tessuto di Palazzo Mocenigo, ha consentito anche di acquisire una migliore conoscenza delle varie sedi che conservano / espongono questi bene e che potrebbero essere oggetto, in situazioni normali o di emergenza, di interventi da parte dei volontari del Gruppo.
Oltre che chiaramente ai nostri volontari, il corso è stato aperto anche ad altri interessati operanti nel settore tutela dei beni culturali.
Il programma svolto:
Alla fine del corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione.